mercoledì 16/07/2025
Edit Content

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ricevi tutte le novità in anteprima.

Tradizione

Reghini è tornato – Leonardo Petrocelli

“Uno spilungone di quasi due metri, con un viso di bambino appassito” e una sorte che non conobbe la fortuna,

La parola, la memoria ed il risveglio interiore – Luigi

<<Bisogna dunque osare dire che l’uomo terreno è un Dio mortale e che il Dio celeste è un uomo immortale.

Sui Taccuini Olimpici di Mishima – Riccardo Rosati

I ricercatori contemporanei, seguendo i dettami del mondo accademico statunitense, si sono totalmente votati alla ultra-specializzazione, favorendo uno studio elitario,

Sull’Ariete ermetico: il trionfo primaverile – Luca Valentini

  “E’ un Re coronato di gloria che prende origine nel fuoco, che si compiace dell’unione con la sposa che

Dante tra Caucaso, Iran e Babilonia – Filippo Mercuri

Il volume, concepito durante il Terzo Congresso Dantesco Internazionale, si compone di quattro saggi a firma di altrettanti studiosi che,

Video

Filosofia

L’eterno dualismo tra filosofia orientale e quella occidentale – Rosa Maria Convertini

L’eterno dualismo tra filosofia orientale e quella occidentale. Spesso affrontiamo la questione dell’Eterno dualismo tra orientale e occidentale su cui poggia il mondo ha interessato il filosofo. Interessante è stato approfondire come al contrario della filosofia moderna, la filosofia contemporanea propone il superamento del razionalismo radicale. Si propone di approfondire la condizione umana e il problema […]

Esoterismo

Rosa+Croce: il simbolismo iniziatico – Luigi Angelino

Come è noto, la rosa e la croce sono i principali simboli dell’ordine segreto iniziatico denominato dei Rosacroce, termine italianizzato

I Rosa+Croce quale archetipo dell’esoterismo occidentale – Umberto Bianchi

In chi si addentri in letture di tipo filosofico o esoterico, capiterà sovente di imbattersi nel termine “Rosacroce” o nel